Il cinema Apollo di Hannover-Linden è uno dei cinema più tradizionali della Germania settentrionale. Dalla sua fondazione nel 1908, si è affermato come parte integrante del panorama cinematografico di Hannover e offre un programma vario di film ed eventi.
Il cinema Apollo fu fondato dalla ventitreenne Wilhelmine Kaufmann. Inizialmente venivano proiettati film muti con accompagnamento al pianoforte. Negli anni '30, il cinema passò al cinema sonoro. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il cinema dovette chiudere a causa dei danni provocati dai bombardamenti. Nel 1945, il cinema fu riaperto sotto la gestione della figlia di Kaufmann, Jutta, e di suo marito Henk ter Horst. Negli anni '70, l'Apollo si è trasformato in uno dei primi cinema d'essai della Germania, influenzato in modo significativo da Hans-Joachim Flebbe, che in seguito ha fondato la catena CinemaxX. Oggi il cinema dispone di 201 posti ed è dotato di una moderna tecnologia di proiezione.
L'Apollo Kino offre un programma vario che comprende film attuali e classici. L'offerta è completata da formati speciali come il Vino-Kino, che abbina una degustazione di vini a una serata cinematografica, e il Kinderwagen-Kino, pensato appositamente per i genitori con bambini piccoli. Sono inoltre previsti regolarmente eventi dal vivo e proiezioni speciali, tra cui giornate di cinema per le scuole e conferenze cinematografiche con i registi.
Il cinema si trova in Limmerstraße 50, nel quartiere Linden-Nord. È facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici; la linea 10 del tram ferma direttamente alla fermata di Leinaustraße, che si trova nelle immediate vicinanze del cinema.
Il cinema Apollo è caratterizzato da un fascino storico e da un'atmosfera accogliente. La sala cinematografica è arredata con poltrone rosse pieghevoli e offre spazio a 201 visitatori. I film vengono proiettati nel classico formato 35 mm e in digitale. Una caratteristica particolare è la possibilità di noleggiare il cinema per eventi come conferenze o presentazioni, con possibilità di streaming in diretta.
+ Per saperne di più