Nel 1499 fu costruita una magnifica casa di città in stile rinascimentale. Il 29 settembre 1698 Gottfried Wilhelm Leibniz vi trasferì la Biblioteca Elettorale, la Leibnizhaus, nell'ambito di un cambiamento storico.
La versione odierna della Leibnizhaus nel centro storico della città è stata ricostruita negli anni Ottanta. In origine, la casa patrizia si trovava in Schmiedestraße 10, dove oggi si trova un parcheggio multipiano. Durante la Seconda Guerra Mondiale fu gravemente distrutta.
Leibniz era noto per i suoi innumerevoli pensieri, che annotava ogni giorno su fogli di appunti. Per questo motivo fece costruire un armadio appositamente per archiviare queste idee in modo organizzato. Anche il suo allievo e segretario Rafael Levi visse in questo edificio per diversi anni. Leibniz morì al primo piano della sezione anteriore, detta "Utlucht", il 14 novembre 1716 all'età di 70 anni.
In seguito agli ampi lavori di restauro effettuati alla fine del 2016, l'edificio è nuovamente sede di eventi.
+ Per saperne di più